Grotta Chauvet

Al momento stai visualizzando Grotta Chauvet
  • Tempo di lettura:4 minuti di lettura

 21.500 anni fa, il portico d’ingresso preistorico della grotta crollò, impedendo l’ingresso di animali ed esseri umani, fino a quando tre speleologi lo scoprirono. Questa frana fortuita ha permesso di conservare la grotta e il suo contenuto in modo eccezionale: il più antico capolavoro conosciuto dall’umanità. Risale a 36.000 anni fa, 2 volte più antico delle pareti decorate della grotta di Lascaux (Dordogna)

Una vera e propria galleria d’arte preistorica si apre davanti agli occhi stupiti degli speleologi. Sulle pareti della grotta prendono vita pitture rupestri di straordinaria bellezza. Cavalli, bisonti, leoni, mammut e altri animali selvatici prendono vita in una sinfonia di colori e movimenti.

La grotta Chauvet ospita un’eccezionale collezione di opere d’arte, unica per età, dimensioni e qualità pittoriche multiple. Non esiste un equivalente al mondo. Queste opere sono opera di società di cacciatori-raccoglitori del Paleolitico. Testimoniano il genio artistico e la spiritualità degli uomini e delle donne della preistoria. Ci offrono una visione inestimabile del loro stile di vita, delle loro credenze e del loro rapporto con il mondo circostante.

Lo stato di conservazione delle pitture rupestri è eccezionale. I disegni, le incisioni, le tracce e le ossa di questa grotta sono sopravvissuti alla prova del tempo. Rappresentano un patrimonio unico che è sopravvissuto intatto fin dalla preistoria.

Visitare la replica della Grotte Chauvet, Grotte Chauvet 2 Ardèche, è come immergersi nel mondo degli uomini e delle donne della preistoria. È un’occasione per scoprire il loro talento artistico e il loro modo di vivere, e per rendersi conto dell’importanza di preservare il nostro patrimonio culturale.

Grotte Chauvet 2 riproduce gli affreschi, le pareti, i pavimenti, i soffitti e i resti archeologici della Grotte Chauvet originale.

Situado a cinco kilómetros de Vallon Pont d’Arc, el Pont d’Arc es un espectacular emblema de la Ardèche. Arco natural de 54 metros de altura que atraviesa el río Ardèche, es el punto de partida de las famosas gargantas del Ardèche. Es un espacio natural protegido.
El sitio del Pont d’Arc se ha desarrollado para ofrecer una vista inmejorable de este lugar clave de la Ardèche y hacerlo accesible a todos.

Las gargantas del Ardèche se extienden entre Vallon-Pont-d’Arc y Saint-Martin-d’Ardèche. Se trata de un cañón de 32 km de longitud, uno de los más bellos de Europa. El paisaje es impresionante: acantilados de 250 m de altura cubiertos de garriga, el río serpenteando por el cañón y una flora y fauna poco comunes.  Las gargantas del Ardèche están clasificadas como reserva natural protegida.

En coche, hay 11 miradores desde los que admirar el Ardèche.